IL MARCHIO

El Ron de Cuba

Il rum è un elemento essenziale della cultura cubana e in sé raccoglie influenze dal clima, dalla posizione geografica, dalla storia e dagli abitanti di Cuba. La linea di prodotti Havana Club, nella sua migliore espressione, rappresenta questo inestimabile patrimonio. Prodotto dai Maestros del Ron Cubano secondo i metodi tradizionali di produzione del rum cubano, il rum Havana Club incarna lo spirito di Cuba, apprezzato dai Cantineros e dai bevitori di rum di tutto il mondo, al ritmo della migliore musica cubana.

L’ARTE DEL PRODURRE RUM

Il doppio filo che lega il rum e la cultura cubana

Havana Club
1850
Metà del XIX secolo
Fine del XIX secolo
Inizio del XX secolo
Metà del XX secolo
1970
1993
1996

Cuba: l’isola più bella del mondo, dove la canna da zucchero è perfetta

Si dice che quando Cristoforo Colombo avvistò Cuba, il 28 ottobre 1492, la definì l’“isola più bella del mondo”. Dopo la sua introduzione sull’isola, la canna da zucchero si adattò così bene al terreno ricco e al clima favorevole di Cuba che, nel 1850, il paese era diventato il fornitore di un terzo dello zucchero mondiale.

La nascita dell’industria del rum

La produzione di zucchero e di rum vanno di pari passo, ma la Spagna inizialmente si rifiutò di concedere alle sue colonie il permesso di distillare, temendo la loro concorrenza nella vendita di alcolici. Fu solo nella seconda metà del XIX secolo, quando Cuba stava lottando per la sua indipendenza, che nacque e prosperò una vera industria del rum.

Un rum più leggero per cocktail più freschi

Alla fine del XIX secolo, approdarono nuove tecnologie sul mercato e i produttori di rum cubani iniziarono per primi a utilizzare gli alambicchi a colonna. Grazie alla loro sconfinata creatività, hanno percepito il potenziale di questi strumenti e sono riusciti a sviluppare, con materie prime eccezionali, un nuovo tipo di rum, più leggero e fresco e caratteristico di Cuba.

La febbre dei cocktail

Il nuovo rum divenne la base perfetta per i bartender quando Cuba scoprì la mixologia, all’inizio del XX secolo. Durante il proibizionismo, i turisti americani presero d’assalto L’Avana e alimentarono la reputazione internazionale dei bartender locali, chiamati Cantineros.

Le ricette dei Cantineros

I Cantineros svilupparono il proprio stile di cocktail e scelsero i rum cubani come Havana Club per creare dei drink al rum entrati ormai nella leggenda: Daiquiri, Mojito, Presidente e Cuba Libre. Ancora oggi, i cocktail preparati con rum cubano sono tra i più amati al mondo.

Havana Club diventa “El Ron de Cuba”

All’inizio degli anni ‘70, venne creato un nuovo logo, che simboleggiava il sole che splende sull’isola e rende questo rum così ricco, il calore del popolo cubano e la Giraldilla, emblema della città di L’Avana e del suo spirito libero.

Il rum cubano alla conquista del mondo

Nel 1993, Pernod Ricard S.A. e Corporación Cuba Ron S.A. hanno creato la joint venture Havana Club International S.A., per far conoscere Havana Club ai consumatori di tutto il mondo. Grazie al team di produzione a Cuba, i nostri rum sono ora i rum cubani più premiati al mondo, con 27 medaglie conquistate in concorsi di degustazione solo negli ultimi quattro anni.

sons of cuba

La produzione del rum e il Museo del Rum

È impossibile gustare appieno il rum cubano senza conoscere la cultura e la gente di questa meravigliosa isola. Dal 1996, Havana Club organizza l’Havana Club Grand Prix, una delle più antiche e prestigiose competizioni per bartender professionisti. Dal 2009, Havana Cultura sostiene e promuove i talenti cubani in tutto il mondo con enorme successo. Per chi è interessato ad approfondire la conoscenza della cultura cubana, una visita al nostro Museo del Rum rappresenta una piacevole immersione nei processi di produzione del rum. 

I NOSTRI ESPERTI

Rum prodotto dai Maestri del Ron Cubano

I valori di Havana Club sono incarnati dai Maestri del Ron Cubano, una tradizione che si tramanda da generazioni. Ispirata dal defunto Don José Navarro, “El Maestro de todos los Maestros”, questa tradizione comprende diversi Maestri, dal Primer Maestro all’Aspirante, che celebra la prima Maestra di Cuba.

Il Maestro Asbel Morales dirige la distilleria Havana Club di San José, assicurando l’uso dei migliori ingredienti cubani e continuando la trasmissione delle conoscenze stabilite da Don José Navarro, creatore dell’Havana Club añejo 7 Años, l’essenza stessa del rum cubano, la cui eredità continua ad oggi a ispirare l’artigianato.

IL PROCESSO DI PRODUZIONE DEL RUM

La Nostra Terra

 

Il rum Havana Club è meticolosamente prodotto e invecchiato nel cuore di Cuba, dove la tradizione incontra la natura. I nostri rum riflettono la ricchezza del suolo dell’isola, con i Maestros che onorano questa terra eccezionale che offre condizioni ideali per la produzione, canna da zucchero rigogliosa, acqua incontaminata e un clima tropicale. Questo legame profondo ci permette di creare rum che incarnano l’essenza di Cuba e trasmettono il nostro patrimonio, la nostra passione e il nostro impegno per l’eccellenza.

Il Nostro Processo di Distillazione

 

Il processo del nostro eccezionale rum inizia con l’attenta selezione delle migliori melasse provenienti da varie regioni di Cuba, scelte per il loro sapore ricco e le loro qualità aromatiche. Dopo aver reperito la melassa, la distilliamo per creare l’aguardiente, il punto di partenza per la creazione di una varietà di rum, ognuno dei quali riflette le caratteristiche uniche degli ingredienti e del processo di distillazione.

La Nostra Selezione di Botti

 

Per Havana Club, la scelta delle botti è essenziale per creare il carattere unico del nostro rum. Utilizziamo botti giovani di quercia bianca per sviluppare sottili note di vaniglia nei nostri rum più giovani, mentre le botti più vecchie permettono all’aguardiente di riposare e di acquisire complessità.

Tutte le nostre basi di rum sono invecchiate in queste botti, creando sapori e ricchezza distintivi. Per le nostre riserve più antiche, selezioniamo le botti più vecchie per garantire profondità e carattere a ogni sorso, il tutto grazie alla saggezza dei nostri Maestri.

Tradizione di invecchiamento continuo

 

I Maestri supervisionano collettivamente lo sviluppo dei nostri rum all’interno delle cantine, assicurando un invecchiamento adeguato e guidando l’evoluzione e la selezione dei nostri liquidi. La nostra maestria nell’invecchiamento inizia con la selezione delle migliori botti provenienti dall’Irlanda e dalla Scozia, portate a San José, dove il Maestro Asbel guida e supervisiona che i nostri rum riposino nelle condizioni ideali di Cuba, aderendo alla nostra tradizione di invecchiamento continuo.

Questo processo accurato consente di miscelare periodi successivi, assicurando lo sviluppo del profilo perfetto per ciascuno dei nostri rum d’autore, fedeli allo stile raffinato ed elegante di Havana Club.

 

Il nostro patrimonio di miscelazione e know-how

 

Il Maestro del Ron Cubano seleziona le basi di rum per le loro qualità intrinseche per creare il prodotto finale desiderato. Miscelando rum diversi, il Maestro esalta il carattere raffinato del nostro rum, con porzioni che ritornano nella botte per dare forma alle produzioni future e garantire la continuità nel tempo. Questo è il know-how alla base della nostra tradizione di invecchiamento continuo.

Inoltre, l’esperienza dei nostri Maestri del Ron Cubano è stata riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’Umanità, salvaguardandola per le generazioni future e continuando l’eredità del rum cubano.

Da Cuba al Mondo

 

La degustazione dei rum Havana Club è una celebrazione sensoriale della tradizione e dell’artigianato. Ogni sorso rivela il ricco terroir cubano, dove spiccano ingredienti scelti meticolosamente. È tradizione di lunga data che i Maestri assaggino il rum, assicurandosi che rifletta la vera essenza di Cuba e lo spirito di Havana Club. Ogni bicchiere incarna questo patrimonio, promettendo autenticità e passione in ogni sorso. Gustare un rum di Havana Club vi invita ad apprezzare il meglio del rum cubano.

CULTURA

HAVANA CULTURA

Proprio come il nostro rum, la scena artistica di Cuba ha uno stile, una ricchezza e una vivacità inconfondibili. Attraverso l’iniziativa Havana Club Cultura, dal 2007 aiutiamo gli artisti cubani a presentare al mondo le loro creazioni, che traggono ispirazione dal loro percorso artistico, dalla loro vita e dal loro paese. Vuoi un assaggio della scena artistica cubana?

Il nostro impegno

Sostenibilità e responsabilità

Sostenibilità e responsabilità sono concetti che fanno parte della nostra storia da sempre. Sono principi che ben si sposano con la nostra visione di “creatori di convivialità” e sono tra le nostre priorità commerciali. Lungo tutto il processo produttivo, sostenibilità e responsabilità rivestono un ruolo chiave e ogni singola persona deve fare la sua parte.

Vogliamo portare momenti piacevoli da un luogo speciale, per creare un mondo più conviviale, ma senza eccessi.

Produzione circolare

Le risorse del pianeta non sono infinite e lo stiamo sottoponendo a una pressione insostenibile. Havana Club si impegna a ridurre al minimo gli sprechi in ogni fase, immaginando, producendo e distribuendo i suoi prodotti in modi che ottimizzano e contribuiscono a preservare le risorse naturali.

Persone, un bene prezioso

La convivialità è condivisione, calore, cura e rispetto per tutte le persone. Il nostro impegno è volto alla promozione della diversità e dell’equità e alla responsabilizzazione delle persone in tutta la catena di approvvigionamento.

Vendita responsabile

Le bevande alcoliche possono creare una piacevole atmosfera quando si sta insieme e hanno un ruolo importante nella società. Havana Club è impegnata nella lotta all’abuso di alcool e svolge azioni concrete contro i modelli nocivi di consumo, collaborando con gli altri attori del settore per apportare reali cambiamenti.

Cura del terroir

Tutti i prodotti Havana Club hanno un carattere spiccato, legato alla terra da cui provengono. Il nostro impegno in questo ambito si esplica nella coltivazione dei vari terroir e nella protezione della biodiversità, per rispondere alle sfide del cambiamento climatico e garantire ingredienti di qualità ora e per le generazioni a venire.

Sii il primo a saperlo

su nuove collaborazioni, prodotti ed eventi

Iscriviti alla newsletter