I Nostri Impegni
I Nostri Impegni
Responsabilità Sociale D'impresa
La responsabilità sociale d’impresa (CSR) è al centro dell’identità di Havana Club, guida il nostro percorso e dà forma al nostro scopo. Radicato nella visione di Pernod Ricard come “Créateurs de Convivialité”, il nostro impegno si estende a ogni fase del processo produttivo, dalla coltivazione della canna da zucchero cubana all’impiego di pratiche sostenibili nelle nostre distillerie.
Per Havana Club, CSR significa investire nelle comunità locali, preservare le tradizioni e proteggere l’ambiente, sempre nel rispetto dei più alti standard etici. Ogni membro del team si assicura che i nostri valori si riflettano in ogni bottiglia che produciamo e in ogni interazione che abbiamo. Abbracciando la CSR, ci proponiamo di creare esperienze che mettano in contatto le persone in modo responsabile. Ogni sorso di Havana Club celebra la tradizione, la sostenibilità e il rispetto per il futuro, incarnando la nostra missione di fondere la convivialità con l’attenzione per il pianeta e le comunità.
LE NOSTRE INIZIATIVE SOSTENIBILI
Fornitura Locale
Siamo orgogliosi di poter affermare che il 100% della canna da zucchero utilizzata nel nostro processo produttivo proviene esclusivamente da Cuba. Questo impegno non solo sostiene le comunità locali, ma assicura anche il mantenimento dei più alti standard qualitativi dei nostri prodotti. Approvvigionandoci di canna da zucchero direttamente dai coltivatori cubani, possiamo garantire che ogni fase del nostro processo produttivo rifletta il ricco patrimonio e i sapori unici della regione. In ogni bottiglia è possibile assaporare l’autenticità e l’artigianalità che derivano dall’uso esclusivo della canna da zucchero cubana.
Progetto Vinasses
Ogni anno, 8.000 tonnellate vengono distribuite alle comunità vicine e servono sia come fertilizzanti per i terreni agricoli sia come mangime per il bestiame. Questa iniziativa non solo sostiene gli agricoltori locali nel migliorare la fertilità del suolo e la resa dei raccolti, ma contribuisce anche all’allevamento sostenibile del bestiame, fornendo un’alternativa economica ed ecologica alle fonti di alimentazione tradizionali.
Progetto CréditO₂
Siamo orgogliosi di presentare il Progetto Crédito₂, volto a proteggere e ripristinare oltre 650 ettari di mangrovie per salvaguardare gli ecosistemi costieri e combattere l’innalzamento del livello del mare. Avviato nel febbraio 2024, il progetto dovrebbe consentire di risparmiare 17.000 tonnellate di CO₂ all’anno. Inoltre, aprirà la strada all’Havana Club International per ottenere la certificazione per i crediti di carbonio, un risultato innovativo per Cuba.
Progetto EcoSPIRIT
In collaborazione con 10 bar e il nostro partner Iberostar, ci aspettiamo di ottenere risultati notevoli: – 15 tonnellate di vetro risparmiate ogni anno, pari a una riduzione di 25 tonnellate di CO2 ogni anno. Siamo orgogliosi di essere la prima azienda del marchio a creare un proprio EcoPlant presso la distilleria, dove possiamo disinfettare e riempire gli EcoTotes, contenitori riutilizzabili da 4,5 litri.
Siamo orgogliosi di celebrare la vittoria di Havana Club alla 2025 Paris Packaging Week “PLD Innovation Awards” per l’eccellenza nel packaging di bevande premium e di lusso!
Pannelli solari nella distilleria di San José
Abbiamo già installato 5.200 pannelli solari, raggiungendo una copertura del 75% delle operazioni giornaliere. I risultati attesi includono la totale autonomia per le operazioni diurne, la ridistribuzione di oltre 500 MWh di energia in eccesso alle comunità vicine e la riduzione di 1,8 tonnellate di CO2 all’anno.